RISPARMIA CON I "CESTI DEI CUSTODI" / -10% SUL TUO PROSSIMO ORDINE
Chi, come, quando...
Nel cuore pulsante dell'Abruzzo, dove la terra racconta storie antiche e le tradizioni sono custodite come tesori, è nata la nostra avventura.
Era il lontano 2021, un periodo complesso, segnato dalla pandemia globale. Un momento che ci ha spinto a riflettere, a riunirci e ad immaginare un futuro diverso, per favorire e facilitare l'incontro tra consumatori e produttori del territorio.
Il nostro obiettivo è far conoscere le selezioni agroalimentari collocate nella fascia di eccellenza. Oggi il consumatore va alla ricerca di prodotti agroalimentari naturali e salutari che abbiano una forte connotazione qualitativa legata al territorio di provenienza.
Rendiamo visibili, gli invisibili
Vogliamo favorire lo sviluppo delle filiere corte, creando una finestra spalancata sul mondo per tutte le famiglie agricole vittime della bassa possibilità di azione, causata della loro scarsa capacità di penetrazione commerciale.
Abbiamo fondato un commercio equo e solidale, basato sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, a vantaggio di tutti gli agricoltori che ancora lavorano la terra e le materie prime secondo le antiche tradizioni locali, riconoscendo loro il valore etico ed economico che meritano. Grazie ad Agricolotori Custodi Abruzzesi ora possono raccontarsi, dimostrare l'orgoglio per il loro lavoro, condividere i sapori autentici dell'Abruzzo, ma soprattutto la semplice bellezza della loro vita quotidiana.
Coltiviamo in Condivisione
La terra, il seme, l'agricoltore, il raccoglitore e l'allevatore custode compongono insieme, dalla notte dei tempi, le fondamenta alla base della più sana alleanza evolutiva esistente.
Per custodire questa alleanza, Noi di Agricoltori Custodi Abruzzesi abbiamo creato il progetto Coltiviamo in Condivisione. Il progetto è suddiviso in tre aree tematiche.
- A Contatto con la Terra;
- Gustiamo Cibo Sano;
- Scambiamoci i Semi Antichi.
È così che sono nati i Tre Albi dei Custodi.
- L'albo dei coltivatori, raccoglitori ed allevatori;
- L'albo dei semi antichi, delle piante spontanee e delle specie monumentali;
- L'albo delle razze di animali resilienti.
Siamo orgogliosi di essere il tramite che permette a queste gemme nascoste di raggiungere tavole e cuori lontani. Crediamo nel valore della collaborazione, nella forza della comunità e nella bellezza di condividere non solo un prodotto, ma una storia intera.
Un piccolo contributo, una grande differenza: sostieni gli
Agricoltori Custodi Abruzzesi
con una donazione a tua scelta.
Aiutaci a custodire la tradizione e la biodiversità abruzzese.
Ogni donazione, anche la più piccola, è un seme prezioso per il futuro degli Agricoltori Custodi.
Scegli tu quanto donare!
Il tuo sostegno è fondamentale: dona liberamente la cifra che desideri agli Agricoltori Custodi Abruzzesi.
Insieme, coltiviamo il futuro.
Sostieni la nostra missione! Fai una donazione spontanea agli Agricoltori Custodi Abruzzesi.



















































